Cos’è il metodo All On Four?
Le protesi dentali mobili possono comportare alcuni disagi per il paziente, come l’insufficiente stabilità dei denti all’interno della bocca o il fastidio di dover rimuovere sempre la protesi per poter effettuare l’igiene orale, o problematiche di natura estetico psicologica.
Oggi è possibile fissare in maniera permanente la protesi dentaria con l’implantologia all on four.
L’implantologia All on four è una tecnica odontoiatrica moderna che consente di riabilitare intere arcate dentali danneggiate e/o molto compromesse, o addirittura prive di denti. La tecnica all on four caratterizza una procedura a carico immediato che consiste nel posizionare con un solo intervento 4 impianti in particolari posizioni strategiche. Da qui la sigla All-on-4: tutto-su-4.
Il metodo all on four permette al paziente il recupero del sorriso e della masticazione in sole 24 ore.
Le protesi fisse vengono avvitate subito sugli impianti, senza attendere i 3-6 mesi di osteointegrazione completa necessari per altre tecniche di implantologia.
Scegliere l’implantologia con all on four dà la possibilità a chi ha subito in passato la perdita dei denti, di riavere una dentatura completa e funzionale, riprendere le proprie abitudini alimentari e nello stesso tempo di riavere un bel sorriso.
Gli impianti dentali all on four forniscono al paziente una dentatura che sembra naturale perfettamente abbinata al palato e sono in genere ben tollerati anche dai pazienti più anziani.
A chi è consigliato l’impianto All On Four a carico immediato?
- Pazienti con almeno un’arcata superiore o inferiore priva di denti;
- Pazienti affetti da una grave forma di patologia parodontale che necessitano di estrazioni e riabilitazione totale protesica;
- Pazienti con una scarsa ossatura dentale che non è sufficiente per realizzare protesi su impianti con le tecniche tradizionali;
In cosa consiste la tecnica All On Four?
La tecnica All on four prevede l’inserimento di quattro impianti, dai quali ne deriva il nome, che vengono installati lungo il perimetro della gengiva, in punti strategici della bocca. Al di sopra di questi viene applicata una protesi fissa, che riprende fedelmente le misure e le dimensioni dell’arcata dentale originaria.
Con l’All on four l’odontoiatra evita di montare l’arcata dente per dente come avviene negli interventi tradizionali, ma procede in una unica seduta a ripristinare l’assetto originario dei denti del paziente. Con la tecnica all on four è possibile ridurre i tempi e i costi dell’intervento, che sono appena superiori a quelli di una dentiera.
Prima di procedere all’intervento con il metodo All on four, viene eseguita un’accurata pianificazione del trattamento da parte degli specialisti: il primo passaggio della terapia odontoiatrica è una visita iniziale finalizzata a verificare lo stato di salute generale del paziente.
Viene in seguito effettuato un approfondito esame radiografico per la valutazione della quantità e della qualità dell’osso e si acquisiscono le impronte delle arcate dentarie.
La bocca a questo punto viene preparata con la rimozione dei residui ossei per il successivo innesto degli impianti.
Successivamente vengono fissate due coppie di impianti su arcata destra e sinistra su cui sarà applicata la protesi fissa. La protesi nella tecnica All on four viene ancorata appunto ai 4 impianti precedentemente inseriti creando un tutt’uno con l’arcata.
Come si svolge l’intervento?
L’intervento si svolge con una semplice anestesia locale, ma in casi particolari o complessi si può ricorrere alla sedazione cosciente o all’anestesia generale, così da evitare al paziente stati di stress e ansia.
L’impianto all on four è un intervento estremamente confortevole per il paziente, che è sempre affiancato da un’assistenza specifica.
Già dopo poche ore il paziente può tornare a masticare e sorridere.
Com’è fatto un impianto All On four?
Gli impianti dentali all on four sono perni realizzati in titanio (materiale che non provoca reazioni) che vengono inseriti nell’osso.
L’impianto endosseo diventa così parte dell’organismo, riabilitando l’arcata superiore compromessa. Con controlli clinici regolari, una buona igiene orale e salvo particolari cambiamenti di salute generale, un impianto può non avere limiti di tempo.
Un’altra caratteristica degli impianti dentali a carico immediato nella tecnica All on Four è che sono inclinati. Questa tecnica permette di non intaccare strutture anatomiche come il nervo alveolare inferiore, i recessi del seno mascellare e le cavità nasali. L’inclinazione degli impianti ricrea inoltre una zona ideale di appoggio che ottimizza il supporto protesico.
Le percentuali di successo della implantologia All on four oscillano tra il 97% e il 99%.
Quali sono i vantaggi dell’All On Four?
- Dopo una o due visite in cui si studia il caso e si valuta la fattibilità dell’intervento, si può programmare il trattamento.
- È possibile avere fin da subito una dentatura completa, con denti fissi in non più di 24 ore dall’intervento.
- Ricostruisce un’arcata o anche una bocca intera, così da ridare alla masticazione funzionalità ed estetica e far ritrovare al paziente uno stato di benessere psico-fisico fondamentale per la salute e la vita sociale.
- E’ la soluzione ideale per arcate edentule o comunque con pochissimi denti e può sostituire la dentiera mobile.
- E’una soluzione più economica rispetto ad altre perché permette di inserire il numero massimo di denti con il numero minimo di impianti. L’intervento chirurgico è meno invasivo rispetto ad altre soluzioni che necessitano l’inserimento di un maggior numero di impianti.
- Non ci sono controindicazioni legate all’età del paziente.
Impianto All On Four Carico Immediato Cesano Maderno?
Se cerchi uno studio che si occupi di impianti All On Four a Cesano Maderno contattaci subito per fissare la tua prima visita e richiedere un preventivo per il tuo impianto All on four.